Giornata del malato

L'11 febbraio alla Giustiniana

L’11 febbraio, festa della Beata vergine Maria di Lourdes, si celebra la Giornata Mondiale del Malato, che quest’anno ha per tema “«La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione”. L’ufficio di pastorale della salute, diretto da Michele Sardella, e l’Unitalsi di Porto-Santa Rufina, presieduta da Angela Zecchini, organizzano un evento per celebrare e festeggiare la ricorrenza presso la parrocchia dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria a La giustiniana (in via Cassia, 1286 a Roma). Nel messaggio per la 33ª edizione, papa Francesco riflette su tre aspetti della vicinanza di Dio a chi soffre: l’incontro, il dono e la condivisione. «È importante – scrive –saper cogliere la bellezza e la portata di questi incontri di grazia e imparare ad annotarseli nell’anima per non dimenticarli: conservare nel cuore il sorriso gentile di un operatore sanitario, lo sguardo grato e fiducioso di un paziente, il volto comprensivo e premuroso di un dottore o di un volontario, quello pieno di attesa e di trepidazione di un coniuge, di un figlio, di un nipote, o di un amico caro. Sono tutte luci di cui fare tesoro che, pur nel buio della prova, non solo danno forza, ma insegnano il gusto vero della vita, nell’amore e nella prossimità». Il programma diocesano prevede l’accoglienza e la prima colazione alle 9.30. Alle 10 don Claudio Suetti, infermiere e sacerdote presso il Centro di cure palliative pediatriche del Bambino Gesù, proporrà una sua riflessione su “Le Due Vie della Speranza”. Alle 11 ci sarà la preghiera del Rosario e la possibilità di accostarsi al sacramento della Confessione. Seguirà la Messa presieduta dal vescovo Gianrico Ruzza. Dopo il pranzo ci sarà il concerto della banda musicale della Guardia di finanza diretta dal maestro capitano Dario Di Coste. Per il pranzo è opportuna la prenotazione da comunicare ai numeri 339.37.72.522 o 349.17.38.590.

Stampa news